dal 24 al 29 gennaio 2022
L'Armadillo presenta la mostra di Franca Fabiani che espone i suoi pannelli decorativi realizzati con le tecniche della decorazione fatta a mano della carta.
Sovrapposizioni e sperimentazioni, combinazioni tra tecniche e colori sempre diverse, che danno vita a una serie infinita di composizioni.
La mostra precede il workshop sulla decorazione della carta, tenuto da Franca Fabiani sabato 29 gennaio.
"Per me decorare la carta con le varie tecniche è una ricerca anche interiore ed espressiva, come un viaggio che mi porta a gioire cercando l’armonia attraverso il colore e il movimento del gesto."
BIO
Sono nata a Firenze dove ho sempre vissuto. Luogo importante per il mio apprendimento artistico-operativo delle diverse forme d’arte, attraverso le quali mi esprimo. Ho un percorso di studi che mi ha formato nell’ambito contabile/amministrativo, pertanto ho svolto la professione di responsabile in tale ruolo in varie aziende commerciali. Nel contempo, sentendo la necessità di esprimermi attraverso forme d’arte, ho frequentato il liceo artistico serale. Queste formazioni mi hanno plasmata in una personalità metodica, razionale da un verso e creativa dall’altro, il tutto emerge nel mio approcciarmi nel contesto di ogni mia modalità espressiva. Negli anni ho imparato e appreso discipline artistiche e/o artigianali attraverso corsi e maestri di rilievo.
Ho frequentato la scuola internazionale di grafica di Venezia per un corso estivo di tecniche incisorie. Le lezioni di incisione del maestro Mario Agostini e successivamente quelle con il maestro Manuel Ortega, sotto la cui guida, ho sperimentato anche l’incisione a colori a più lastre. Lo Studio Arpia, grazie all’insegnamento della maestra Maria Teresa Biffi Gentili ho sperimentato e appreso tecniche nella pittura a olio ed acquerello.
Un mezzo che mi ha sempre affascinato è la carta e la sua decorazione, vivendo a Firenze non si può non amare la carta marmorizzata. Ho frequentato il corso di legatoria presso l’Istituto d’Arte di Porta Romana, organizzato dal Comune di Firenze, tenuto dall’insegnante rilegatore Gabriele Giannini. In seguito, per un puro caso, sono andata a lavorare come contabile presso il suo negozio storico di Firenze, in piazza Pitti. Quindi, ho potuto lavorare, per un periodo, anche nel laboratorio facendo la carta marmorizzata, con l’insegnamento di Guido Giannini. Per me è stato come realizzare un sogno, sperimentare la marmorizzazione della carta. Ho potuto anche provare colori di tipi diversi, ottenendo effetti particolari e affinando le mie capacità. Ho sperimentato in proprio anche la decorazione a colla e altre tecniche mescolandole.
Orario mostra:
dal lunedì al venerdì 10-12 e 16-18
il sabato 10-12
Ingresso libero con entrate contingentate
Necessari super green pass e mascherina
Per informazioni:
Tel. 055 0461654
Email: larmadillo51r@gmail.com
Commentaires