CORSI
L'Armadillo offre corsi di incisione per tutti i livelli, strutturati in attività laboratoriali, concepiti per trasmettere le pratiche e i segreti dell'arte incisoria, con l'intento di fornire competenze di elevato livello e di alta qualità formativa, attraverso percorsi formativi individuali.
I corsi sono condotti dal Maestro Manuel Ortega che vanta una grande professionalità e inestimabili competenze acquisite in oltre trent'anni di insegnamento.
Per frequentare i corsi dell'Armadillo è necessario sottoscrivere la tessera socio valida da gennaio a dicembre info>
Per informazioni e iscrizioni riempi e invia il modulo nella pagina contatti, oppure telefona allo 055 0461654 o scrivi una email all'indirizzo: larmadillo51r@gmail.com
Corso di Tecniche Incisorie e di Stampa
Il corso di tecniche incisorie e di stampa è attivo da settembre a giugno. Alcune delle tecniche insegnate sono descritte in questa pagina. Il corso è aperto a tutti i livelli.
Si può scegliere uno dei 4 pacchetti/ore, oppure il corso annuale della durata di 240 ore, con validità diverse a seconda della durata, illustrati nello schema sottostante.
Le singole lezioni dei pacchetti/ore hanno la durata di 3 ore e vengono tenute la mattina (ore 9-12) o il pomeriggio (ore 13.30-17.30), secondo un calendario deciso preventivamente con l'insegnante. Le lezioni non usufruite, che non dipendono da L'Armadillo, non possono essererecuperate.
Per ogni informazione contattaci inviando il modulo di contatto o scrivi a larmadillo51r@gmail.com
PACCHETTO
12 ore
4 lezioni di 3 ore
(4 lezioni di 3 ore)
(valido 1 mese)
€ 160,00
PACCHETTO
24 ore
8 lezioni di 3 ore
(8 lezioni di 3 ore)
(valido 1 mese)
€ 270,00
PACCHETTO
36 ore
12 lezioni di 3 ore
(12 lezioni di 3 ore
(valido 2 mesi)
€ 370,00
PACCHETTO
48 ore
16 lezioni di 3 ore
(16 lezioni di 3 ore)
(valido 2 mesi)
€ 470,00
CORSO ANNUALE
(240 ore totali, valido 12 mesi dalla data di inizio, sono esclusi i mesi di luglio e agosto)
€ 1.200,00
Corso di Incisione a Colori
Il Corso di Incisione a Colori è strutturato in tre moduli a carattere intensivo di alto livello formativo, per un totale di 160 ore, tenuto dal Maestro Manuel Ortega. Il corso viene attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
È un’esclusiva dell'Armadillo, le varie tecniche del corso a colori prendono spunto dalle ricerche e dagli studi di Maestri che ne hanno inventato o sviluppato il procedimento. Il Maestro Ortega le ha apprese direttamente da loro o dai loro collaboratori, nel tempo le ha trasformate e affinate secondo la sua esperienza, per renderle maggiormente fruibili.
Vengono insegnati cinque metodi di stampa a colori, raggruppati in tre moduli distinti. Si può frequentare anche un singolo modulo.
I tre moduli affrontano i seguenti argomenti:
• Incisione su ferro a matrice persa · 40 ore
• Incisione a colori multilastre · 80 ore
• Metodo Hayter a colori + Collografia a colori e carborundum · 40 ore
Leggi qui sotto i costi e una breve descrizione delle tecniche.
Incisione su ferro
a matrice persa
40 ore
€ 440,00
Incisione a colori
multilastre
80 ore
€ 770,00
Hayter + Collografia e carborundum
40 ore
€ 440,00
Corso completo
160 ore
(Incisione su ferro · Incisione multilastre · Hayter + collografia e carborundum)
€ 1.350,00
Incisione su ferro a matrice persa
La tecnica di incisione a colori su matrice persa di ferro è stata presentata per la prima volta all’Armadillo nel 2016 dal Maestro Pere Pons che ha inventato il metodo. La tecnica prevede l’incisione a matrice persa su una lastra di ferro. La stampa è realizzata con la sovrapposizione dei tre colori primari.
Incisione a colori multilastre
L’incisione a colori multilastre è un corso composto da due metodi: il metodo aggiuntivo e il metodo sottrattivo.
Il metodo aggiuntivo si basa sull’utilizzo di tre lastre che dopo essere state incise, vengono inchiostrate con i tre colori primari. Questo permette di ottenere stampe policrome nelle quali la sovrapposizione cromatica genera una gamma di colori molto ampia.
Nel metodo sottrattivo le tre lastre vengono granite fino ad ottenere una superficie scabra che genera una stampa dalla massima saturazione di colore. Successivamente abbassando la granitura si ricavano le parti chiare e si restituiscono alle lastre ricche gradazioni tonali.
Le due tecniche possono essere abbinate tra loro per ottenere risultati con maggiori tonalità, sfumature e contrasti di colore.
Incisione con il metodo di Hayter
Il metodo di incisione a colori creato dal pittore e incisore Stanley William Hayter, si basa su una lavorazione di più lastre con morsure a diversi strati di profondità. La tecnica di stampa a secco prevede l’uso di colori modificati stesi con rulli di diverse durezze per ottenere variazioni tonali e interessanti sovrapposizioni cromatiche.
Incisione con il metodo della collografia a colori e carborundum
La collografia è un metodo versatile che dà la possibilità di realizzare una serie di matrici sperimentali ottenute dall’impiego di diversi materiali. Le stampe sono caratterizzate dall’impiego libero di colori che generano singolari intrecci cromatici e ricercate tonalità.