top of page
Strumenti per ceramolle dell'Armadillo Atelier

CERAMOLLE

Il nome deriva dal sottile strato di ceramolle antiacido che andiamo a stendere a caldo sulla lastra lucidata, questa è simile alla vernice di protezione usata negli altri procedimenti ma più morbida perché contenente una percentuale minima di sego o di olio di lavanda.

 

Dopo aver fissato con cura un foglio di carta velina sulla lastra così preparata, si procede disegnando sulla carta con una matita o un pastello; l’intensità del chiaroscuro dipende dalla pressione applicata. La punta dello strumento grafico utilizzato asporta la cera dalla superficie della matrice facendola aderire alla carta.

 

Terminato il disegno si solleva delicatamente la velina e si immerge la lastra nell’acido, il quale morderà solo ciò che è stato liberato dalla ceramolle, il segno inciso avrà la caratteristica resa grafica morbida simile a quella della matita di grafite, del pastello o di altro strumento usato per il disegno.

Iscriviti alla Newsletter!

Riceverai aggiornamenti su iniziative, eventi e corsi dell'Armadillo

L'Armadillo APS

Associazione di Promozione Sociale

Via del Porcellana, 51r - 50123 Firenze

Tel. 055 0461654 - 338 7641648 - 339 7375715

Email: larmadillo51r@gmail.com

C.F. 94229820488

CONTRIBUTI

Privacy Policy

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
bottom of page