Tenuto da Paola Neri
Sabato 5 ottobre 2019 - ore 15.30-18.30

In occasione della mostra “I Teatrini di Paola Neri”, l’Armadillo Atelier organizza un workshop sulla trasformazione di semplici scatole in “Scatole fatte ad arte”. L’artista, che usa l’assemblaggio e il collage di minuti ritagli di carte e cartoncini, reinventa e nobilita scatole, buste, cartelle e inserti con il suo originale ed elegante stile.
I partecipanti apprenderanno i segreti utilizzati dall’artista per personalizzare e rendere uniche scatole anonime altrimenti destinate al compostaggio. Grazie alla creatività e all’inventiva di Paola Neri, sensibile all’arte del recupero, piccole e apparentemente insignificanti scatole si trasformano in preziosi cofanetti, custodie e scrigni.
Programma
• Introduzione e spiegazione
• Scelta e preparazione dei materiali
• Taglio e intaglio degli elementi decorativi
• Applicazione delle decorazioni
• Rifinitura
Costo
€ 20,00 + € 10,00 tessera
MATERIALI INCLUSI Ogni partecipante può portare la sua scatola e altri materiali da riciclo
per il laboratorio (cartoncini di imballaggi lucidi o stampati, ritagli di carta ecc…)
L'Armadillo Atelier 51r
Via del Porcellana, 51r - 50123 Firenze
Per informazioni:
Tel. 055 0461654
Email: larmadillo51r@gmail.com
Web: www.armadilloatelier51r.com

Paola Neri è nata a Senigallia nel Gennaio 1963, consegue la Maturità Artistica all’Istituto Statale d’Arte A. Apolloni di Fano e successivamente il Diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Vive e lavora a Firenze dal 1995, città che ha accolto le sue prime esposizioni alla Galleria d’Arte Mentana dove ha svolto il ruolo di assistente artistica e alla libreria Brac dove ha proposto tre serie di scatti fotografici con diverse tematiche: Emozioni, Il cielo sopra l’Arno e Vegetalia all’interno dell’iniziativa espositiva Art Brac’s art on table. Alcune sue opere sono pubblicate su Tuscany Contemporary Photography Volume 1, edizione 2015 WF edizioni-Synersea Lucca. Varie sono le tecniche di cui si avvale per le sue creazioni artistiche, dall’acquerello, alla fotografia, al collage, ai più recenti Teatrini, sofisticati “luoghi” dove convergono emozioni e tecniche.